Insomma straker continua a tritarci le @@ con la foto dell'interno di un presunto tanker.
La stessa foto che perfino Tom Bosco ha ammesso essere null'altro che la ripresa dell'interno di un aereo adibito ai test.
La foto non l'ha nemmeno trovata lui, ma un altro gruppo di sciroccati tedeschi.
Leggetevi i commenti qui, per capire i livelli di paranoia di alcuni scialchimisti.
Ora, volevo dirti caro straker, stai diventando terribilmente noioso.
Tiri fuori la stessa foto da un anno è malgrado i tuoi soliti tentativi di tarocco non ci fai divertire nemmeno un po'.
Allora provo a darti un suggerimento.
Vai su google, digita le parole "aeroplane water ballast flight test" e troverai cose cosi:
Per chi vuole fare il gioco delle diferenze
La foto originale:
Quella taroccata da straker :-)
Ma guarda che adesso strakkino spaccerà queste foto come interni di tankeroni pronti ad irrorare. Vaglielo poi a spiegare tu ai beoti dei suoi seguaci che non è vero.
RispondiEliminaUsavamo lo stesso sistema per la verifica della stabilità delle imbarcazioni commerciali.
RispondiElimina(www.tridentpontoons.com)era divertente...e pratico.
La prima foto è una fabbrica aerea della Heineken, per la special brew aliena di Pattera.
RispondiEliminaLa seconda e la terza sono foto che mostrano i recipienti di latte di nanomungo, geneticamente modificati in nanomucche e poi munte in volo per aumentare il carico batterico. E' quel particolare latte che rende "lattiginose" le nuvole.
L'ultima sono chiaramente delle lavatrici a gettoni per "lavare i panni sporchi" del NWO.
Tarocco unlimited... aspettiamoci nuovi fotomontaggi...
RispondiEliminaMa la foto della cisterna del rifornimento famosa chi l'aveva taroccata? sempre i tedeschi? Non mi ricordo.
Ciao Orso
Spunti per marciano'''
RispondiEliminale ultime sono chiaramente cisterne statiche piene di acqua per simulare un passeggero però con fotoschiopp si possono adeguare bene, ma le altre sono connesse tra loro con tubazioni ad alta pressione e poi sono contrassegnate con etichette diverse. Quindi:
1) Le tubazioni servono per spostare il liquido (e il peso)?
2) Le tubazioni vanno a finire in ugelli che irrorano?
Infine: I diversi colori delle etichette e i codici rappresentano le sostanze contenute?
Orso, che mefistofelico disinformatore sei! Spero almeno ti paghino bene!!
RispondiEliminaEccole quì le prove:
questo cartello DANGER, che ci fa li sopra?
e una maschera antigas a portata di mano vicino a queste file di taniche?...
E addirittura un addetto al controllo delle irrorazioni... addormentato! VERGOGNA!
Scherzo eh, si capisce?
;-)
Michele.