A supporto della sua tesi inserisce questa foto con l'eccezionale risoluzione di 397px × 262px.


Possiamo notare come in generale la foto sia del tutto priva di dettaglio anche per quanto riguarda gli oggetti in primo piano.
Infatti le marche di contrassegno dell'aereo ci sono.. e sono quelle evidenziate nella foto sotto al punto 1. Solo che la qualità dell'immagine è cosi scadente che nemmeno quelle degli aerei più vicini sono leggibili. (Vedi punto 2 e 3).
Addirittura la scritta Alitalia sull'aereo dietro a quello bianco si intuisce solo perché tutti noi sappiamo che deve essere li... ma non si legge. (Punto 4). I mezzi tecnici di colore giallo sotto il presunto tanker sono cosi indefiniti che sfido chiunque, malgrado le loro dimensioni, a capire di cosa si tratta. (punto 5).
E per concludere la foto è cosi scadente che nemmeno le scritte sul bus (6), sul nastro trasportatore utilizzato per caricare i bagagli (7) e sul camion di servizio (8) sono visibili. Queste ultime devono avere un altezza di circa 1,5 mt e sono sicuramente più vicine delle marche dell'aereo che per legge misurano 50 cm di altezza.
Ancora una volta le prove di strakkino si limitano ad una foto volutamente mal eseguita e ancor più mal processata.
